I FEEL THIS GAME – PISKV x NBA – 2022
È a Roma, in via Bartolomeo Marliano, angolo piazza Winckelmann, il murale disegnato da Piskv x NBA.
Per oltre 100 mq il lavoro fa parte dell’ NBA Creator Series; un progetto che ha coinvolto 5 artisti da 5 nazioni europee per celebrare i 75 anni della lega americana.
Il murale è stato realizzato nel Luglio 2022 ed è stato dedicato a Valerio D’Angelo oltre che a due campioni dei San Antonio Spurs che hanno vinto insieme il titolo nel 2014: Manu Ginobili e Marco Belinelli
IL DISEGNO
Il disegno si sviluppa attorno alla figura di 4 personaggi ed è il racconto di come a partire da un sogno si possano raggiungere grandi obiettivi. È un murale dedicato a Valerio D’angelo, ragazzo romano fortemente appassionato di basket, nonchè redattore de La Giornata Tipo, prematuramente scomparso all’età di 33 anni.
Il disegno vede in basso Valerio e suo fratello Damiano, più in alto due grandissimi giocatori che hanno fatto la storia sia dell’NBA che del basket europeo, in particolare quello italiano: Manu Ginobili e Marco Belinelli. Il primo è un giocatore argentino di origini italiane che ha iniziato la sua carriera in Italia, ha vinto con la Virtus Bologna per poi esplodere in NBA. Il secondo è un giocatore italiano cresciuto proprio nelle giovanili della Virtus Bologna per poi raggiungerlo in NBA ai San Antonio Spurs. Insieme hanno condotto quella squadra a vincere il titolo NBA nel 2013-14: una grande storia di sport, amicizia, fratellanza.
La scelta di Ginobili e Belinelli è stata dettata dalla forte passione di Valerio per i giocatori europei, per la squadra dei San Antonio e per questi 2 giocatori in particolare.
Il disegno si sviluppa dal basso verso l’alto in un vortice dinamico di forme e colori. La palla passa dalle mani dei due ragazzi a quella dei giocatori fino al raggiungimento del titolo NBA, posto nella parte apicale. Il movimento ed il ritmo ascendente della composizione, accentuati dal linguaggio frastagliato proprio dell’artista, portano l’osservatore a guardare al cielo ed aspirare a grandi traguardi. Non a caso l’opera è stata realizzata sulla facciata dell’Istituto Comprensivo “Piazza Winckelmann” in posizione antistante rispetto ad un campetto di basket dove centinaia di ragazzini si allenano ogni giorno, sognando di diventare grandi campioni.
Evidenziata sul muro è la citazione “dove può condurti la passione per la pallacanestro?” tratta dal libro di Valerio e filo conduttore di tutta la narrazione del murale: una storia che ci insegna come insieme si possano raggiungere grandi obiettivi, lavorando sodo e con passione per raggiungere i propri sogni. Un messaggio che ogni giorno i ragazzi vedrebbero sulla parete della propria scuola e che trascende le sole realtà del basket e dello sport, per diventare un messaggio universale. Infine il titolo “I feel this game” è anch’esso ripreso da una citazione di Valerio, nonchè titolo del suo libro. Una frase che sintetizza in poche parole l’amore, il sentimento, i valori, la passione verso uno sport che è molto di più di un semplice un “gioco”.
NEWS
“Lavorare a questo progetto è stato davvero stimolante per me. Non solo perché sono appassionato di basket, ma perché ho conosciuto molte persone che amano questo sport. Lavorare con l’NBA è un sogno diventato realtà” ha affermato Piskv. “Ascoltare da Damiano la storia di suo fratello Valerio e cercare di rendergli omaggio è stato impegnativo e davvero significativo. Abbiamo lavorato tutti insieme nelle stesse direzioni contro ogni tipo di problema o difficoltà. Per me questo è più di un murale perché parla di amore, fratellanza e amicizia – tutti valori in cui credo veramente e che dimostrano che questo sport non è solo un gioco. Spero che ispiri tutte le persone che lo vedranno, in particolare i ragazzi e le ragazze”.
Di seguito alcuni articoli che parlano del progetto:
- La Gazzetta del Mezzogiorno
- Roma Today
- Il Messaggero
- Milano Sportiva
- Verge Magazine UK
- Sporting News ES
- Sport Strategies
- PR NBA
EXTRA
Questa è solo una delle tante opere di street art a tema basket che Piskv ha realizzato. Di seguito altre realizzazioni:
No Comments