L’ORO NELLE MANI – Un murales di pace e solidarietà
Street Art a Canosa di Puglia
“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”
E’ questa la citazione di Eleanor Roosvelt (https://it.wikipedia.org/wiki/Eleanor_Roosevelt) che campeggia sul portone al numero 25 del Corso San Sabino di Canosa di Puglia.
Fa da cornice ad un murales dal titolo ” L’oro nelle mani” che parla di solidarietà e pace, e lo fa utilizzando degli elementi cari alla tradizione rurale del paese: delle mani contadine che donano ad una colomba il frutto della terra.
Dei chicchi di grano che sono come oro nelle mani del contadino, un gesto semplice di apertura nei confronti della natura e del prossimo.
Il murales è stato realizzato su desiderio di Angelo Antonio Limitone su un portone in centro che necessitava di una manutenzione. Insieme abbiamo sposato questa tematica e donato questa opera alla comunità tutta.
In questo caso la street art si fa promotrice non solo di una rigenerazione urbana e dei valori storici-culturali del territorio; ma anche portatrice di un messaggio dal forte valore sociale.
Articoli correlati:
- La Repubblica: https://bari.repubblica.it/cronaca/2020/06/22/foto/colomba_pace-259865000/1/#1
- La Gazzetta del Mezzogiorno: https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/gallery/photonews/1230812/canosa-le-ali-della-speranza-nella-nuova-opera-di-piskv.html
- CanosaLive: https://www.canosalive.com/news/cultura/952328/corso-san-sabino-ecco-il-nuovo-murales-di-piskv
Quest’ultimo lavoro si lega ad una serie di interventi realizzati nel mio comune d’origine che mirano ad una rivalorizzazione del territorio partendo dal racconto di episodi tipici della tradizione storica e contadina.
Qui di seguito rimando ad alcuni murales realizzati negli anni precedenti.
- Canosa Madre mia (2019): https://www.piskv.com/portfolio_page/canosa-madre-mia/
- Giove Toro:
- Aut inveniam viam aut faciam
Mani di Grano
S’intitola “Mani di grano” il componimento in rime scritto dal maestro Peppino Di Nunno, redattore di Canosaweb, all’ultimazione dell’opera di street art. Un componimento che ho il piacere di riportare di seguito e che ricorda di una Canosa che è stata e continua ad essere
https://www.canosaweb.it/notizie/mani-di-grano-di-piskv/
Mani di grano
Solstizio d’estate sul Tavoliere delle Puglie,
due mani raccolgono chicchi di grano,
mani di solchi rugosi di padri contadini.
Ricordo, le ho viste in passato nei campi
con le spighe nelle mani di mio nonno,
le rivedo oggi dipinte d’arte di strada
su un portone del Corso San Sabino
dall’artista giovane Piskv canosino,
tra le mani solidali temprate di lavoro,
tra degne mani di servizio di Operatori
in un tempo travagliato dentro i cuori.
Chicchi di grano,non li portano nel sacco,
ma li offrono agli altri come pane solidale,
come pane quotidiano elevato sino al cielo,
che si fa sacro anche tra mani sacerdotali
sull’altare della mensa fraterna del Padre.
E dal cielo in volo una colomba bianca
bella si posa e raccoglie chicchi di grano
per portarli in terra sulle vie delle genti,
a chi ha fame, a chi è povero,
a chi è solo, a chi soffre,
a chi piange, a chi nasce, a chi muore.
Vola colomba bianca del creato,
porta questo grano, che sia mangiato,
e se involo cade per terra sulle zolle,
che sia di nuovo il grano germogliato.
Qualcuno dirà, “è solo un sogno”,
ma le parole scritte dall’artista
evocano una voce bella femminile
che ancora oggi ha un dolce stile:
«il futuro appartiene
a coloro che credono
nella bellezza dei propri sogni»
di Eleonora Roosevelt.
Grazie di strada per questo valore,
grazie colomba di mani solidali,
grazie amore del pane quotidiano.
Vola colomba bianca in cielo e in terra!
Maestro Peppino Di Nunno
No Comments