WE NEED A CHANGE – PISKV x VALMONTONE OUTLET – 2022
È a Valmontone, precisamente al Valmontone Outlet, il murale sostenibile più lungo d’Italia.
Lungo circa 110 m per una superficie complessiva di 450 mq, questa opera di street art riesce a catturare lo smog come farebbe un bosco di 18 alberi grazie alla particolare tecnologia delle vernici Airlite.
“We need a change” è street art utilizzata come strumento di rigenerazione urbana ma anche come mezzo per sensibilizzare e richiamare l’attenzione, in modo diretto ed immediato, al climate change. È un modo inusuale ed immediato per parlare di sostenibilità e metterla in campo concretamente.
IL DISEGNO
Il disegno si sviluppa su tutta la lunghezza del muro di cinta e ne segue le forme con la sua grafica dinamica e colorata.
L’idea è stata quella di lasciare un messaggio che parlasse di sostenibilità nonchè della necessità di attuare un cambiamento da parte di tutti. Per questo è stato utilizzato un linguaggio semplice e facilmente comprensibile da tutte le fasce di età, specialmente dai bambini: troviamo così dei motivi vegetali e floreali, la mano che pianta un seme o che accoglie il mondo, e così via.
I colori si conformano al contesto, si integrano alla perfezione senza prevaricarlo. Sono colori che nascono proprio dalla vegetazione e dal ritmo delle stagioni: il verde delle fogli nelle sue gradazioni, l’arancio del tramonto o della vegetazione autunnale, l’azzurro del cielo e dell’acqua.
LA TECNOLOGIA AIRLITE
Grazie alla tecnologia Airlite questa opera di street art riesce a catturare lo smog come farebbe un bosco di 18 alberi.
Le particolari pitture utilizzate si attivano con la luce e, comportandosi come naturali depuratori, eliminano dall’aria gli agenti inquinanti (tra cui ossidi di azoto, benzene e formaldeide) e riducono l’inquinamento atmosferico.
Per i 450 mq di superficie del murale sono stati utilizzati 100 chili di ecovernice che permettono di assorbire ogni giorno 23 chili di CO2.
NEWS
“Ho deciso di aderire a questa iniziativa perché credo fortemente nel valore dell’arte e nel messaggio che essa può veicolare – dichiara l’artista Piskv – così come all’importanza del preservare l’ambiente che ci circonda. La scelta di un murale con una grafica immediata e l’utilizzo di colori che si conformassero al contesto urbano senza prevaricarlo, mixati ad una simbologia chiara ed universale e alle forme tipiche della mia ricerca artistica hanno dato vita ad un’opera ricca di contenuti importanti come il tema legato alla sostenibilità e che è in grado di parlare a tutti, agli adulti ma anche ai bambini”.
Di seguito alcuni articoli che parlano del progetto:
No Comments